L’incredibile dello sport

L’Incredibile Dello Sport – Tutti Possono Raggiungere La Vetta

Arcene (Bergamo)  |  09 Marzo 2018  |  Ore 20:30

Back To The Top con Mauro Bernardi

Qualche settimana fa ho ricevuto un messaggio pieno di euforia e gioia. Le parole menzionano: neve, powder, felicità. Le foto catturano sorrisi esorbitanti, entusiasti. C’è anche determinazione, fatica, stanchezza. Risposte fisiche ad una nuova avventura mai provata prima. È come quando si torna in parete per la prima volta dopo un lungo infortunio. O sulla bici dopo essersi appisolati sul divano durante i lunghi mesi invernali.

Invece, Lola è ritornata a sciare!

Da sorellina golosona di neve, ovviamente il mio interesse in questa sua riscoperta passione è poco ogettivo. La mente mi è partita in sesta, e ora non riesco a smettere di pensare che la prossima stagione posso ricominciare anch’io a sciare. Io scio con Lola. È qualche anno che non ho avuto il privilegio: ma ora le mie opportunità si ri-aprono. Voglio andare a Boulder. Anche se Loli ha già menzionato il Canada… la sfida comincia, ahah!

I miei pensieri però, non si sono fermati qui. Non riesco a smettere di chiedermi chi è questo fantastico istruttore che ha preso Lola sotto le sue ali protettive. E stamattina mi sono impiantata su Google a cercare qualche informazione.

Ecco a voi la storia di Mauro Bernardi 

La forza di volontà e la tenacia di Mauro Bernardi sono la dimostrazione che anche quando la vita sottopone ciascuno di noi a prove dolorose si ha il coraggio di risalire la china, anzi in questo caso di tornare sulle piste da sci – scrive di lui Alessandra Stoppini per SantAlessando.

Sportivo da sempre, non si è dato per vinto. Un incidente stradale nel 2005 costringe Mauro a muoversi in sedia a rotelle. Nel 2011 dopo 840 ore di lezioni e allenamento, consegue il diploma di maestro diventando Ski Instructor IIIº. Nel 2013, la svolta. Mauro diventa il primo maestro di sci disabile in Italia per allievi diversamente abili. Un’eccezione unica probabilmente anche in Europa.

BergamoNews cattura la splendida avventura di Mauro, che guida i lettori nel mondo della disabilità. Disabilità che, come ci ha abituato Loli, non è vista come un limite impossibile da superare ma, al contrario, come una nuova opportunità di vita. Mauro racconta:

Grazie all’Inail di Bergamo mi sono avvicinato allo sci in monosci e grazie a Stefano Belingheri ho conosciuto Corrado Sulsente, direttore della Snowsport Academy San Marino.

La nuova vita in sedia a rotelle mi ha aperto una serie di nuove ed inaspettate opportunità

Oggi collaboro con l’ADB (Associazione Disabili Bergamaschi) e con l’Associazione Italiana Famigliari Vittime della Strada-AIFVS attraverso incontri per la prevenzione degli incidenti stradali negli istituti scolastici.

Grazie alla Polisportiva Disabili Valcamonica e l’SBS Special Bergamo Sport, pratico diversi sport a livello amatoriale; da qui deriva una delle mie convinzioni più consolidate: lo sport è vita e per chi è disabile lo sport riabilita, reintegra e fa stare bene.

 

WhatsApp Image 2018-02-16 at 18.24.46

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Eleonora Delnevo ha detto:

    E allora Laurì…torneremo a sciare!,
    I miei sci son ancora giù pronti all’uso

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...