Esoscheletro PhoeniX. Ritornando a camminare

Ciao ragazzi, come avrete visto dai solcial… Lola è “tornata a camminare”. La tecnologia ancora mi sbalordisce, ma grazie all’esoscheletro PhoeniX, Loli per qualche ora – durante una settimana di prova dell’esoscheletro presso l’ospedale Sol et Salus di Rimini – si è rilalzata.

Momenti molto emozionanti per noi vicino a lei dal qual fatidico giorno nel Marzo 2015. Ma come spiega qui sotto il fantastisco fisioterapista, Giovanni Medri, che l’ha seguita insieme agli ingenieri del MES di Roma, durante la settimana di prova dell’esoscheletro… ci teniamo a divulgare la parola, la speranza, e i benifici che questa tecnologia può portare anche ad altre persone.

Vi lascio con queste parole di Giovanni e il bellissimo video del suo collega Michele!

“Sono ancora elettrizzato dalla settimana appena trascorsa al lavoro con Eleonora “Loli” Delnevo. Loli è una ragazza di 37 anni, laureata in scienze ambientali, sportiva, appassionata di montagna e di arrampicata. Tre anni fa è stata coinvolta in un incidente di arrampicata con altri due compagni. Quel giorno maledetto ha perso l’uso delle gambe, lesione spinale completa a T12. Nonostante ciò Loli vive da sola (maschi non illudetevi, ama la libertà), lavora tutto il giorno, guida la macchina 
e fa sport. Ha fatto wheelchair basket e ora kajak e paraclimbing. Ha scalato con l’aiuto dei suoi soci (come dice lei) il mitico El capitan, montagna considerata una delle più popolari sfide di alpinismo estremo al mondo. È venuta da noi al Sol et Salus per provare l’esoscheletro Phoenix e naturalmente, nonostante i miei diversi tentativi di disturbo, ce l’ha fatta: è riuscita a camminare.
Ora verrebbe da pensare che è un fenomeno, sbagliato, è una persona normale. E più che delle sue imprese, che in realtà non conoscevo, o della forza che ha dimostrato durante le prove, mi ha folgorato la gioiosità dei suoi occhi e del suo sorriso.
Grazie Loli, è un privilegio essere un ostacolo in più nel tuo cammino
A presto
‘, (Giovanni Medri)

 

L’esoscheletro PhoeniX:

  • Pesa solo 12.25 kg
  • Velocità massima raggiunta da uno dei Test Pilot: 1.7 km all’ora (per ora… nuova sfida per Lolì?)
  • Batteria: fino a 4 ore consecutive
  • Lead designer: Dr. Homayoon Kazerooni
  • L’esoscheletro è ancora in fase di sviluppo
  • Costo in America: $45.000

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...