Oltre il limite

da www.http://www.mountainblog.it/

Michele Boscacci, Marco De Gasperi, Eleonora Delnevo, Stefano Ghisolfi, Kilian Jornet Burgada, Tamara Lunger, Gesar Simon Messner, Simone Moro, Mario Poletti, Silvia Rampazzo, Jim Reynolds, Maurizio “Manolo” Zanolla, ci aiutano a scoprire quanto contino la predisposizione e la dedizione nella costruzione del successo

La dedizione, la fatica, la concentrazione e l’estrema caparbietà possono sostituire il talento naturale?L’abbandonarsi all’idea di non avere “sufficiente talento” non è forse soltanto una scusa per coloro che non hanno la volontà di applicarsi in modo assiduo e di rincorrere i loro sogni a ogni costo?

12 campioni del mondo outdoor aiutano il lettore a scoprire quanto contino la predisposizione e la dedizione nella costruzione del successo. Che ci sia stato talento o meno, tutti i fuoriclasse coinvolti hanno vinto. Se queste persone dopo parecchio lavoro sono arrivate a coronare i loro sogni, esiste allora un format, uno schema, un protocollo da seguire? Ricalcando le loro scelte, i loro tempi e le loro idee, si possono portare anche persone “normali” alla più alta realizzazione?

“Se è successo, ma non sai come è successo… non è successo niente!” ripeteva Gianluca Spadoni, uno dei più affermati formatori d’Italia.

Dalla prefazione di Emilio Previtali: «Si tratta di capire qualcosa di noi. In fondo io come la maggior parte degli sportivi che leggeranno questo libro non mi alleno per vincere, ma per migliorare. Sono soltanto alla ricerca di una versione migliore di me, progredire è ciò che mi fa sentire vivo. Migliorare, è tutto. Questo libro ha esattamente questo scopo: fare di noi delle persone che si mettono in gioco e che gioiscono dei propri obiettivi raggiunti, grandi o piccoli che siano, quando succede che se ne raggiunge uno».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...